google-site-verification: google326a6f8451b9e65b.html
top of page
Search

Un Paradiso Nascosto a un'Ora da Roma - Guida Completa per una Gita perfetta tra i Monti Simbruini

Un'Oasi di Pace per una gita perfetta ad un'ora da Roma. Scopri la Magia di Campaegli


Cerchi un posto dove respirare i colori dell’autunno e immergerti nella natura incontaminata? Campaegli è la meta ideale per una gita fuori porta e staccare dalla routine, a solo un’ora da Roma. Questo angolo di paradiso ti regalerà paesaggi mozzafiato, esperienze uniche e tutta la tranquillità di cui hai bisogno.

Campaegli


Un Paesaggio da Favola a Campaegli

Immagina una foresta di faggi perfettamente allineati, con chiome che disegnano la linea di terra come fosse stata dipinta da un artista. A Campaegli, ti sembrerà di camminare in un paesaggio fantasy. Cavalli e mucche al pascolo, colori incredibili che scandiscono le stagioni con un bellezza rara ed una pace che ti avvolge...è difficile non sentirsi grati in un posto così.

Per rendere la giornata ancora più speciale, puoi fare una passeggiata a cavallo o approfittare dell’area barbecue gratuita immersa in uno scenario da cartolina. Un picnic qui è un’esperienza che ti sfido a dimenticare!



Dove si Trova Campaegli

Campaegli si trova nel comune di Cervara di Roma, all’interno del Parco Regionale dei Monti Simbruini. È una destinazione perfetta per una gita fuori porta in ogni stagione.

📌 Consiglio: Se puoi, visita Campaegli durante la settimana per goderti al meglio la tranquillità. Nel weekend, arriva presto per assicurarti un posto nell’area barbecue (ci sono solo due postazioni disponibili!).



Cosa Fare a Campaegli e Dintorni


1. Un Percorso tra Boschi Incantati

Dopo una bella grigliata, prendi il percorso verso Monte Livata, un tragitto di circa un’ora accessibile a tutti, senza particolari dislivelli. Puoi scegliere di camminare nel bosco, circondato da faggi, lecci e pini, o percorrere la strada in auto all'interno del bosco.


Se sei fortunato, potresti avvistare un cervo! La natura qui è incontaminata ed è la protagonista assoluta!


📍 Slittinovia di Monte Livata: Una tappa imperdibile, soprattutto per chi viaggia con bambini o vuole divertirsi. Con soli 2€, il giro è breve ma emozionante.

Concludi la giornata con un aperitivo o una cena a base di prodotti tipici nei ristoranti della zona. I prezzi sono leggermente sopra la media, ma l’esperienza culinaria vale ogni centesimo.




2. Cervara di Roma: un Borgo d’Arte e Poesia

Se preferisci un’opzione più tranquilla, fermati a Cervara di Roma sulla via del ritorno, magari al tramonto.

Conosciuto come il Paese degli Artisti, questo borgo affascinante è celebre per le sue sculture nella roccia e i dipinti che adornano le stradine. Persino Ennio Morricone si è lasciato ispirare da Cervara, dedicandogli due composizioni inedite.

Dalla rocca panoramica, ammirerai una vista spettacolare che ti farà sentire tanto piccolo quanto vivo. Un’esperienza poetica e indimenticabile.

Cervara


Come Arrivare a Campaegli


  • In auto: Da Roma, prendi l’A24 verso Tivoli, segui le indicazioni per Subiaco e prosegui fino a Campaegli. Il tragitto dura circa un’ora da Roma.

  • Con i mezzi pubblici: Raggiungi Subiaco in autobus (Cotral) e prosegui con un servizio locale (da verificare in anticipo).



A cosa fare attenzione?


  • Mantieni sempre pulito e non lasciare nulla in giro! La natura è di tutti, ma soprattutto degli animali che la abitano, quindi portagli rispetto e non sporcare.

  • I cavalli che pascolano nella valle sono abbastanza docili, ma non sono giocattoli! Accarezzateli con rispetto (se te lo lasceranno fare) e non importunare le mucche, non amano essere disturbate.



Ti è Piaciuto l’Articolo?

Se questo articolo ti è stato utile, lasciami un like o un commento!


Condividilo con chi vorresti portare in questa avventura.


📌 Riferimenti utili:

Non vedo l’ora di sapere cosa ne pensi e se ti è piaciuto questo posto incantevole! 🌳


Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page