Cosa fare a Marrakech in tre giorni. Dalla Medina al deserto marocchino
- Giorgia Marino
- Mar 4, 2024
- 4 min read
Updated: Nov 23, 2024
Itinerario completo Marrakech in tre giorni, tra Medina, deserto e montagne dell’Atlante
Ques’anno, per il nostro anniversario, abbiamo deciso di regalarci qualcosa di speciale: tre giorni a Marrakech, ma con un twist che ci avrebbe fatto ricordare questo viaggio per sempre. Anziché fermarci solo in città, abbiamo pianificato un'escursione di due giorni nel deserto verso la catena dell’Atlante, con tappa alla mitica Ait Ben Haddou, una notte nella tipica tenda berbera, cena sotto le stelle e, ovviamente, un’uscita in cammello. Ho organizzato tutto senza farci mancare nulla, nemmeno il mal di macchina! (quello non l’avevo previsto in verità!)

Giorno 1: Arrivo a Marrakech, direzione Medina
Appena scesi all’aeroporto di Marrakech eravamo già innamorati di questa città. Immaginatevi un’architettura moderna che si fonde con le radici marocchine: soffitti altissimi, motivi geometrici ovunque, ed io che già sognavo di rifare il bagno di casa nello stesso stile! (Gabriele non era d’accordo, ma vabbè).
Dopo l'atterraggio, avevamo prenotato in anticipo un taxi tramite Get Your Guide (trovate il link in fondo), fidatevi, è la svolta! Il nostro autista Omar ci ha accompagnati fino ai confini della Medina, perché, sorpresa sorpresa, dentro non ci possono entrare le macchine. Ci ha lasciati con un sorriso, un augurio di "buona passeggiata" e noi, ignari, ci siamo avventurati a piedi.
Imprevisti e come superarli
Problemino numero uno (da principianti!): niente Google Maps, niente internet, niente idea di dove fossimo. Immaginate due turisti con le valigie in pieno tramonto, già stanchi e “un po’” ansiosi che non sanno minimamente dove sono e dove andare e con la classica faccia terrorizzata. Dopo aver vagato per un po', fortunatamente ci siamo imbattuti in alcuni ragazzi del posto che, per qualche dirham (sempre utile averne in tasca), ci hanno portati al nostro Riad.

Il Riad Oriental Glory & Spa, una vera oasi nascosta nella Medina, ci ha accolti con una dolcezza che ha cancellato tutto lo stress precedente. Kevin, il proprietario, ci ha offerto il tipico tè alla menta marocchino accompagnato da biscotti al burro che definire deliziosi è poco. La serata si è conclusa con una bella cena marocchina a base di spiedini di agnello e taijin e un pò di relax in questo piccolo angolo di paradiso.
Giorno 2: Sveglia presto e via verso il deserto...ma non senza imprevisti!
Alle 4 del mattino la sveglia ha suonato, ed è stato un trauma, ma Kevin, gentile come pochi, ci ha preparato una colazione fuori orario e ci ha accompagnati fino al punto di ritrovo. Da lì, il nostro viaggio verso le montagne dell’Atlante è iniziato, ed è stato… lungo! Sette ore di macchina, ragazzi. E non una strada normale: curve, tornanti, salite e discese a non finire. Ero sfinita! 😅
Nota importante: se soffrite il mal d’auto, preparatevi il necessario e portate con voi delle pasticche che vi aiutino. Io ho passato tutto il viaggio di andata in uno stato che non vi racconto per ottimi motivi! Nonostante tutto, posso dirvi che ne è valsa la pena!

Le tappe del tour sono state indimenticabili:
La Kasbah di Ait Ben Haddou, un sito patrimonio dell’UNESCO che probabilmente avete già visto in film e serie come "Il Trono di Spade". Passeggiare tra le sue mura di fango con artisti ad ogni angolo è stato bellissimo!
Da lì siamo passati a Ouarzazate, conosciuta come "la porta del deserto". Qui ci siamo fermati per pranzo e abbiamo visitato la Kasbah di Taourirt, un esempio straordinario di architettura tradizionale marocchina, e gli Atlas Studios (solo da fuori perchè il tempo era poco), dove vengono girati molti film hollywoodiani.
Il viaggio è proseguito attraverso la valle del Draa, famosa per le sue palme e le antiche kasbah, fino a raggiungere Zagora. Qui ci aspettava una delle esperienze più emozionanti del viaggio: un’escursione al tramonto a dorso di cammello, immersi nel silenzio delle dune.
Dopo ore di guida, siamo finalmente arrivati a Zagora, qui ci aspettava una delle esperienze più emozionanti del viaggio: un’escursione al tramonto a dorso di cammello, immersi nel silenzio delle dune, peccato fosse nuvoloso! Ma è stato comunque bellissimo. Arrivati al nostro campo nel deserto, ci siamo ritrovati davanti a una cena sotto le stelle, con piatti tipici marocchini e uno spettacolo di musica berbera davanti al fuoco. La notte in tenda è stata sorprendentemente comoda: i materassi erano spessi e le coperte calde, abbiamo dormito come due pupi.
Nonostante tutto è stato magico. Lo rifaremmo altre cento volte!
Giorno 3: Alba nel deserto e ritorno a Marrakech
La sveglia è suonata presto anche il terzo giorno. Dopo una tipica colazione berbera, ci siamo concessi un’ultima passeggiata in cammello tra le dune prima di risalire sul bus verso Marrakech.
La stanchezza c’era ma eravamo troppo felici per pensarci. Per finire in bellezza durante il ritorno abbiamo incontrato una bella nevicata sulla Catena dell’Atlante . Una cosa pazzesca che ha alzato l’entusiasmo alle stelle.
Tornati in città, abbiamo deciso di trattarci bene e abbiamo prenotato la nostra ultima notte presso La Ferme Medina, un posto da sogno che ci ha fatto innamoraree che vi stupirà sicuramente. Stanze eleganti, bagni spaziosi e un giardino pieno di pappagalli colorati. Il ristorante della struttura ha superato tutte le nostre aspettative: una cucina raffinata e cocktail analcolici degni di nota (l’alcol è raro in Marocco, ma non ne abbiamo sentito la mancanza).
Marrakech, ci vediamo presto!Certo, il tempo era poco per visitare la città, ma questo significa solo una cosa: torneremo presto!
RICORDATE: portate sempre internet sul telefono, qualche dirham in tasca e, soprattutto, un po’ di spirito d’avventura. Marrakech vi aspetta!
Se questo itinerario e la nostra esperienza per questi 3 giorni a Marrakech vi è piaciuta trovate tutti i riferimenti in fondo.
Se state pensando di organizzare un viaggio simile, vi lasciamo i link utili:
Prenota il transfer in Marocco
Riad Oriental Glory & Spa - Marrakech
La Ferme Medina - Marrakech
Comments