google-site-verification: google326a6f8451b9e65b.html
top of page
Search

Alghero, itinerario di 5 giorni alla scoperta di spot da sogno

Stai pensando di andare in vacanza ad Alghero e magari anche in agosto. Questo itinerario ti farà scoprire gli spot migliori lontani dal caos della spiaggia


Parliamone...per me, l'acqua non è mai stata un'amica. Nuoto come una foca in preda ad un attacco di panico, mi terrorizza non vedere il fondo, il pensiero di salire su un gommone e stare in mezzo al mare mi metteva più ansia di una sessione dal nutrizionista ed il pensiero di pescare mi annoiava terribilmente. Detta così non promette bene.


Ma sapete una cosa? Fare questo viaggio è stata la scelta migliore che potessi fare!


Ma non è delle mie turbe che voglio parlarti in questo articolo, ma consigliarti un itinerario di 5 giorni ad Alghero e dintorni, dove scoprirai dei luoghi davvero incredibili della Sardegna selvaggia, lontano dal caos delle spiagge affollate.


Stai per scoprire un itinerario di 5 giorni della costa nord-ovest della Sardegna che renderà la tua vacanza perfetta!! Quindi continua a leggere ;)


Spiaggia del Lazzaretto

Quando Gabriele mi ha detto che avremmo passato il primo giorno al Lazzaretto in mezzo agli scogli a pescare e non sulla spiaggia, non ero mica così convinta. Ma  non ci ho messo molto a ricredermi!

Con soli 20 minuti di auto da Alghero, (tra l’altro la totale inesistenza di traffico in Sardegna, ma che meraviglia è?!) l’acqua inutile dire che era sublime e le calette nascoste erano più comode di un posto in spiaggia. Mamma che posto!Dopo circa 20 anni dalla mia prima volta, Gabriele decide che avremmo dovuto pescare e nonostante il mio completo scetticismo e con la certezza di annoiarmi, dopo nemmeno 5 minuti avevo pescato un bel pescetto! Poi dopo altri 5 minuti eccone un altro! No aspetta… ma vuoi vedere che sta roba mi diverte sul serio?! 

Quindi andare al mare senza annoiarsi è possibile e se poi ti fa portare a casa anche una bella cenetta di pesce fresco, non è mica male!

Info utile: è assolutamente vietato pescare ricci di mare! Inoltre vi aggiungo il link sulle norme per la pesca in Sardegna

OK… primo punto della comfort zone Depennato con gioia! 

spiaggia lazzaretto

Porto Ferro

Porto Ferro si trova a 30 minuti di auto da Alghero ed è uno di quei posti che ti fanno venire voglia di mettere la tenda e restare lì per sempre! 

Appena arrivati al parcheggio quello che si nota sin da subito sono i colori, la sabbia ambrata, le dune selvagge e non so dirvi perchè, ma l’aria sa di libertà, di spensieratezza e divertimento. E appena arrivati in spiaggia abbiamo capito il perchè.

Quel giorno il vento soffiava a maestrale e non era affatto la giornata perfetta per prendere il sole, ma grazie a questo abbiamo scoperto che è una delle spiagge migliori per i surfisti, così ne abbiamo approfittato per fare amicizia e bere della fantastica birra sarda ghiacciata al Baretto.


E sapete che è successo? Dopo anni, credo, mi sono rilassata davvero! Mi sono seduta sulla riva, ho sentito il sole sulla pelle e per un attimo ho smesso di pensare. A fine giornata, con un tramonto che sembrava dipinto, ho capito che a volte basta lasciarsi andare un po’. Piccolo extra: Se cercate lo sport perfetto per fare foto al tramonto, di sporto o in notturna, questo ve lo stra-consiglio!


Lampianu 

Ok, qui abbiamo alzato la posta in gioco! Si trova a 45 minuti di auto da Alghero, ed è una spiaggia nascosta che si raggiunge solo dopo una discesa piuttosto impegnativa. Non esattamente il posto ideale per chi, come me, tende ad inciampare ogni due per tre, o per chi ha i bambini e deve portare un bel pò di peso in spiaggia. 

Ma una volta arrivati, vi dimenticherete tutto e soprattutto non troverete praticamente nessuno!! L'acqua cristallina, le scogliere che sembravano dipinte, e la pace totale di un posto quasi deserto, mi ha letteralmente mi conquistata. Al tramonto tutto si colora di tonalità rossicce ed i tramonti sono davvero incredibili!Avvertimento: anche qui controllate sempre il vento, se soffia il maestrale potrebbe non essere piacevole, inoltre se decidete di andare sugli scogli indossate le scarpette protettive, il rischio è di camminare sui ricci e non sarebbe affatto piacevole. 


spiaggia di lampianu

Spiaggia La Pelosa - L’icona della Sardegna

Una visita ad Alghero non è completa senza fermarsi alla leggendaria Spiaggia La Pelosa. Si trova a Stintino, quindi a circa un’ora di auto da Alghero. Sì, è famosa, sì, è affollata, ma non per niente è considerata una delle più belle d’Italia (e tra le prime in Europa!). La sabbia è così bianca e fine che sembra impalpabile, e l’acqua è di una trasparenza surreale. Ricordatevi però che l’ingresso è limitato e bisogna prenotare online in anticipo qui al costo di €3,50 a persona

spiaggia la pelosa

Centro storico di Alghero

L'ultimo giorno lo abbiamo dedicato al centro storico di Alghero, e devo dire che è stato il modo perfetto per concludere, anche se in agosto c’è davvero il panico di gente e rimane difficile godersela come si vorrebbe. Passeggiare tra i vicoli, esplorare i negozi (fin troppo turistici) e gustate un aperitivo al Riservato vicino alla Torre di San Giacomo, un locale incastonato sugli scogli davvero esclusivo dove troverete dj set e musica dal vivo. E se avete ancora spazio,  vi consiglio di fermarvi al Ristorante Miramare, un ristorante un pò meno turistico rispetto agli altri, anche se l’essenza sarda nel centro storico è un po' complicata da trovare. Le pizze erano davvero buone, grandi e ben condite e i primi piatti buoni anche loro e i dolci sardi praticamente li ho assaggiati tutti! Nota un po “ni”? è un po’ caro, ma ve lo meritate dopo tutta questa avventura!


Con questo itinerario riuscirete a godervi i posti migliori della costa nord-ovest per una vacanza perfetta in Sardegna , lontani dal caos delle spiagge blasonate e vivere l’essenza dei luoghi incontaminati e tornerete sicuramente più rilassati e soddisfatti. 


Consigli pratici per i vostri 5 giorni ad Alghero


  • Auto indispensabile: Per godervi ogni angolo nascosto, avere una macchina è essenziale. Potete noleggiarla online sul sito Europcar e ritirarla all’aeroporto di Alghero o ancor meglio imbarcarla con voi sul traghetto.


  • Rispettate la natura: La Sardegna è un paradiso, e il minimo che possiamo fare è non rovinarlo! Non lasciate mai nulla sulle spiagge e quando pescate ripulite tutto!!


  • Assaporate la cucina locale: Dal Vermentino, ai culurgiones, per poi passare per porcheddu e l’agnello, insomma provate la loro cucina locale che vi renderà persone felici e soddisfatte.

  • Potete inoltre prenotare degustazioni vinicole nelle diverse cantine nei dintorni. Noi vi consigliamo questa esperienza che a detta dei local merita davvero tanto. Si trova in una fattoria locale, immersa nel verde dove potrete degustare olio e vino locale: Alghero: Degustazione di vino e olio d'oliva in una fattoria locale


 
 
 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page